Redditi che si differenziano per 500€ , che assegno di mantenimento aspettarsi?

[Domanda di Tommaso, 13/05/2015] Sono sposato da circa tre anni e quasi fin da subito, a causa di una serie di problemi, abbiamo smesso di avere rapporti intimi, inoltre nell'ultimo anno ho cominciato a sospettare che lei mi tradisce, questo a causa di numerose telefonate e sms inviati da lei sempre allo stesso numero, quello di un suo collega,non solo, sono stato contattato su un social network da una ragazza sconosciuta che mi ha detto che loro, la mia coniuge e il collega, si incontravano. E per finire sono venuto in possesso di una registrazione nell'auto di lei, dove c'è anche lui è dai toni si evince l'estrema confidenza. Mi chiedo, tenendo presente che non abbiamo proprietà, non abbiamo figli, siamo in affitto, e lavoriamo entrambi a tempo indeterminato, lei che è a part-time guadagna sui 900 io sui 1,400 a cosa vado incontro chiedendo la separazione? Come mi dovrei muovere? Grazie, salve

Risposta: Credo che percependo circa 500 euro in più di stipendio mensile rispetto alla sua coniuge, qualora si addivenisse ad una separazione giudiziale il giudice potrebbe anche obbligarla a versare un piccolo contributo al mantenimento di sua moglie. Per sottrarsi a tale evenienza, sarebbe comunque opportuno richiedere l'addebito della separazione, sempre che lei sia in possesso di prove certe ed inconfutabili del tradimento e che tale sia la ragione che ha determinato l'impossibilità di proseguire la convivenza. Sul punto mi permetto di evidenziare che la segnalazione anonima che ha ricevuto non è determinante e che l'eventuale registrazione di una conversazione tra due persone, nel caso in cui chi l'ha effettuata non fosse presente, costituisce un illecito. Le consiglio pertanto di assicurarsi ulteriori prove utilmente producibili in giudizio.
Stampa Pagina Invia Email