Se i figli sono maggiorenni la casa può essere assegnata alla madre ex coniuge?
[Domanda di Lucio, 13/06/2015] La casa coniugale con figli maggiorenni ed economicamente indipendenti, coabitanti con la madre ex coniuge priva di reddito può essere assegnata in fase di divorzio alla madre stessa?
Risposta: L’assegnazione della casa coniugale, di norma, segue l’affidamento dei figli. Se i figli sono maggiorenni al momento del divorzio il Giudice, normalmente da atto, nella sentenza della loro situazione. Se continuano a vivere con la madre, infatti, ci potrebbero essere ripercussioni relative al mantenimento che il padre è tenuto a dare loro fino a che non sono lavorativamente autosufficienti.
La situazione descritta, però, è quella che di norma si vede applicare nei Tribunali: nel Suo caso, però, potrebbero esserci degli elementi che giustificano l’assegnazione della casa a Lei. Le consiglio di sentire un Avvocato, in merito: se vive a Vicenza, dove io lavoro, o se vuole intanto un parere o essere assistito a distanza da me, io sono disponibile: possiamo sentirci o può scrivermi dandomi maggiori dettagli e sarò lieta di fornirLe l’assistenza di cui ha bisogno. In caso contrario La invito a contattare un Avvocato della Sua città di residenza per avere delucidazioni in merito.
Avv. Alessandra Bocchi
www.studiolegalebocchi.it
Risposta: L’assegnazione della casa coniugale, di norma, segue l’affidamento dei figli. Se i figli sono maggiorenni al momento del divorzio il Giudice, normalmente da atto, nella sentenza della loro situazione. Se continuano a vivere con la madre, infatti, ci potrebbero essere ripercussioni relative al mantenimento che il padre è tenuto a dare loro fino a che non sono lavorativamente autosufficienti.
La situazione descritta, però, è quella che di norma si vede applicare nei Tribunali: nel Suo caso, però, potrebbero esserci degli elementi che giustificano l’assegnazione della casa a Lei. Le consiglio di sentire un Avvocato, in merito: se vive a Vicenza, dove io lavoro, o se vuole intanto un parere o essere assistito a distanza da me, io sono disponibile: possiamo sentirci o può scrivermi dandomi maggiori dettagli e sarò lieta di fornirLe l’assistenza di cui ha bisogno. In caso contrario La invito a contattare un Avvocato della Sua città di residenza per avere delucidazioni in merito.
Avv. Alessandra Bocchi
www.studiolegalebocchi.it



L'Affidamento dei Figli nella Causa di Divorzio

Separazione: definizione
area consulenti
