Il padre, nel caso di affido condiviso, deve passare la notte con il bambino anche se questo ha 17 mesi?
[Domanda di Alessia, 19/07/2015] Salve, vorrei separarmi da mio marito. abbiamo due figli, di 7 anni e 17 mesi. In caso di affido condiviso praticamente anche la bambina di 17 mesi deve trascorrere giornate intere compreso la notte senza la madre? Grazie.
Risposta: Buongiorno,
Avv. Alessandra Bocchi
www.studiolegalebocchi.it
Risposta: Buongiorno,
rispondo direttamente alla Sua domanda anche se, come avrà modo di vedere Lei stessa nel corso del futuro eventuale procedimento per separazione, non c’è nulla che possa essere definito in modo certo e a priori.
A livello generale Le posso dire quanto segue.
Solitamente i figli minori vengono affidati alla madre e l’affidamento condiviso, se richiesto dalle parti e accordato dal Giudice, prevede, in caso di figli così piccoli (17 mesi) che la “condivisione” attenga semplicemente alle scelte ed ai provvedimenti, di natura economica e decisionale. I minori fino ai quattro anni, di solito, restano a dormire sempre dalla mamma e le visite del padre sono giornaliere in quanto i pernottamenti sono normalmente esclusi.
Sottolineo che si tratta dell’orientamento giurisprudenziale più diffuso ma che non escludo una possibile pronuncia differente perché, al momento e con le informazioni in mio possesso, non potrei davvero.
Spero di avere interpretato correttamente la Sua richiesta e di averLe dato le informazioni che cercava.
Avv. Alessandra Bocchi
www.studiolegalebocchi.it



L'Affidamento dei Figli nella Causa di Divorzio

Separazione: definizione
area consulenti
