Quali sono i costi per una separazione giudiziale?

[Domanda di Olinda, 21/10/2015] Quali sono i costi per una separazione giudiziale?

Risposta: Buongiorno,
 
gli onorari degli Avvocati e le relative fatture dagli stessi emesse sono qualcosa che attiene strettamente al rapporto che si crea tra professionista e Cliente e non mi è né possibile né consentito, dal Codice Deontologico Forense, pronunciare alcun giudizio in merito.
 
Le uniche informazioni che posso, con piacere, condividere, sono quelle che attengono al gratuito patrocinio.
 
Chi percepisce un reddito non superiore a € 11.528,41 annui, potrà recarsi presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e chiedere di essere ammesso al gratuito patrocinio: il Consiglio stesso indicherà una lista di Avvocati iscritti e sarà possibile farsi assistere da un Avvocato senza pagare né il suo onorario né le spese legali. L’Avvocato verrà poi liquidato dallo Stato.
 

Avv. Alessandra Bocchi
www.studiolegalebocchi.it
Stampa Pagina Invia Email