E' possibile cambiare l'affidamento del figlio?

[Domanda di Luciano, 16/06/2016] Buongiorno, sono un padre separato che dopo aver concesso alla propria ex moglie la separazione consensuale, causa tradimento coniugale e da parte del giudice l'affidamento della neonata Nicole, ho deciso di voltare pagina trasferendosi in Spagna per rifarsi una vita. Oggi Nicole ha 7 anni, percepisce un assegno di mantenimento ed io vado spesso in Italia per passare un po' di tempo con mia figlia oltre che vederla in video-chiamata. Vorrei godermela un po' di più' visto che la scelta della madre ci ha causato un grande danno, figlia compresa.... Ora sto proponendo alla mamma che vorrei portarmi Nicole in vacanza dove risiedono e se lei e' d'accordo fare un cambio di affidamento, visto che pago per non godermela come vorrei! La sua risposta e' negativa perchè la bambina è ancora troppo piccola. Io mi chiedo: cosa devo fare per ottenere i miei diritti, la figlia non e' una proprietà e devo solo pagare per scelte altrui e starmene zitto?! Gentilmente Vi chiedo un saggio consiglio per come procedere. Grazie.

Risposta: Per modificare le condizioni da Voi concordate con la separazione consensuale, può rivolgersi ad un legale ed intraprendere, con l’assistenza dello Stesso tre differenti strade:
  • per la modifica delle condizioni della separazione potrà instaurare un procedimento ai sensi dell’art. 710 c.p.c.;
  • in caso di violazioni ed inadempienze, potrà instaurare un procedimento ai sensi dell’art. 709 c.p.c.
  • in ultimo, potrebbe procedere a richiedere il divorzio, nel corso del quale, potrà avanzare le richieste che ritiene necessarie.

Le anticipo, comunque, che in casi veramente rari e molto gravi (di incapacità provata della madre di accudire la figlia) l’affidamento di un bimba così piccola viene dato al padre.

Avv. Alessandra Bocchi
www.studiolegalebocchi.it
Stampa Pagina Invia Email