Dopo la separazione si può tornare ad essere sposati?
[Domanda di Silvia, 13/06/2016] Salve Avvocato vorrei chiedere una piccola informazione io sono una ragazza straniera ma abito da quasi 6 anni qua in Italia mi sono sposata ad Agosto del 2015 ma il mio marito ora vorrebbe la separazione ma ha detto che forse ci possiamo riprovare ma dopo la separazione ha specificato ma se poi tutto andasse bene,potrebbe cancellare la separazione, la mia domanda è dopo la separazione se tutti e due siamo d'accordi di rimanere insieme si può cancellare l'atto separazione e rimanere come marito e maglie o dovremmo risposarci? Quanto bisogna aspettare?. Grazie. Cordiali saluti.
Risposta: Dopo la separazione i coniugi possono, ai sensi degli art. 154 e 156 c.c., fare cessare gli effetti della separazione o con un’espressa dichiarazione o con un comportamento non equivoco che sia incompatibile con lo stato di separazione.
La prevalente Giurisprudenza ha sottolineato come la ripresa della convivenza debba essere stabile e piena, non si deve trattare di uno sporadico episodio o di un breve periodo di nuova frequentazione. Ci deve essere la volontà e l’effettiva realtà della ripresa di tutti gli elementi che caratterizzano la vita del nucleo familiare.
L’opponibilità a terzi dell’avvenuta riconciliazione deriva dalla comunicazione all’Ufficiale di stato civile e la conseguente annotazione nei registri del Comune.
Avv. Alessandra Bocchi
www.studiolegalebocchi.it
Risposta: Dopo la separazione i coniugi possono, ai sensi degli art. 154 e 156 c.c., fare cessare gli effetti della separazione o con un’espressa dichiarazione o con un comportamento non equivoco che sia incompatibile con lo stato di separazione.
La prevalente Giurisprudenza ha sottolineato come la ripresa della convivenza debba essere stabile e piena, non si deve trattare di uno sporadico episodio o di un breve periodo di nuova frequentazione. Ci deve essere la volontà e l’effettiva realtà della ripresa di tutti gli elementi che caratterizzano la vita del nucleo familiare.
L’opponibilità a terzi dell’avvenuta riconciliazione deriva dalla comunicazione all’Ufficiale di stato civile e la conseguente annotazione nei registri del Comune.
Avv. Alessandra Bocchi
www.studiolegalebocchi.it



L'Affidamento dei Figli nella Causa di Divorzio

Separazione: definizione
area consulenti
