Può un figlio minorenne decidere di non vedere più il padre?

[Domanda di Marco, 12/01/2016] Si può contrastare giuridicamente la volontà di uno dei figli, per giunta minorenne, di non frequentare il genitore visto che l'ex coniuge non favorisce, anzi, è propenso a tale rifiuto?

Risposta: Qualora il figlio minorenne non “voglia” vedere il padre e la madre non si attivi assolutamente per coltivare, nello stesso, il sano desiderio di avere un rapporto equilibrato con l’ex coniuge, sussiste comunque il suo diritto di quest’ultimo a vederlo, ad essere informato sulla sua vita e sulla sua salute e non solo a contribuire economicamente.

Tutto questo, anche se di fatto causa un grave danno morale immediato al padre, è visto dal nostro ordinamento giuridico non solo come una lesione dei suoi diritti ma anche come una violazione del diritto del minore a ricevere un’educazione, un’istruzione ed un affetto da entrambi i genitori, come postula il neointrodotto art. 315 bis del nostro codice civile.

Avv. Alessandra Bocchi
www.studiolegalebocchi.it
Stampa Pagina Invia Email