E' possibile chiedere, dopo il divorzio, la modifica delle condizioni di affido dei figli minori?
[Domanda di Andrea, 30/07/2012] Buongiorno, sono un padre divorziato. Ho avuto due figli dalla ex moglie, hanno rispettivamente 9 e 12 anni, e due anni or sono lei ha avuto il terzo dal suo attuale compagno. Abbiamo l'affido condiviso, e la mia Ex moglie ha i figli per 5 giorni alla settimana, ed un assegno di circa € 700 al mese per mantenimento. Ora il figlio di 9 anni mi chiede se può venire a vivere con me e la mia attuale moglie, anziche stare con la mamma e le sorelle. E' possibile separare i fratelli?
Risposta: La questione è piuttosto delicata. Generalmente la giurisprudenza è sfavorevole alla separazione di due fratelli, nel senso, salvo gravi ragioni, non devono essere divisi tra loro. Qualora lei ritenga opportuno richiedere una modifica delle condizioni di affido dei minori, il giudice senz'altro disporrà una consulenza tecnica al fine di poter meglio comprendere se il mantenimento dell'attuale regime sia tale da determinare un pregiudizio ai minori (ad esempio mediante un accrescimento della conflittualità) per cui si debba ritenere come più favorevole agli stessi la collocazione prevalente di ognuno presso ciasun genitore.
Risposta: La questione è piuttosto delicata. Generalmente la giurisprudenza è sfavorevole alla separazione di due fratelli, nel senso, salvo gravi ragioni, non devono essere divisi tra loro. Qualora lei ritenga opportuno richiedere una modifica delle condizioni di affido dei minori, il giudice senz'altro disporrà una consulenza tecnica al fine di poter meglio comprendere se il mantenimento dell'attuale regime sia tale da determinare un pregiudizio ai minori (ad esempio mediante un accrescimento della conflittualità) per cui si debba ritenere come più favorevole agli stessi la collocazione prevalente di ognuno presso ciasun genitore.



L'Affidamento dei Figli nella Causa di Divorzio

Separazione: definizione
area consulenti
