Se i coniugi che si separano sono entrambi economicamente autosufficienti, come viene calcolato l'assegno di mantenimento figli?
[Domanda di Antonio, 28/08/2012] Buon giorno, io e la mia ex moglie siamo separati di fatto da circa 2 anni. Per vari motivi non siamo riusciti a fare la separazione legale. Io vorrei trovare un accordo ma nonostante la volontà in tal senso lei poi si
tira indietro. Considerando che lei è andata via dalla casa coniugale portando via i figli al suo paese a circa 200 km di distanza, stabilendo ivi la residenza sua e dei figli (senza mia opposizione) e considerando che
lei ha un lavoro a tempo indeterminato con reddito mensile netto di € 1.5000 e che io sono pubblico dipendente (mensile € 1428) vorrei rivolgervi le seguenti domande:
1. lei ha preso in locazione una casa al suo paese (canone € 250 mensili) io sono rimasto nella casa coniugale in affitto (canone €200) devo corrispondere qualcosa per la casa dove vivono i figli?
2. considerato che lei ha adeguati redditi propri quanto dovrei proporgli a titolo di mantenimento dei figli che hanno 9 e 5 anni? (io ho proposto 450 euro è congruo)
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto e complimenti per il sito.
Antonio Calli
Risposta: Considerato che entrambi siete economicamente autosufficienti e provvedete al pagamento di un canone di locazione per l'abitazione ove risiedete, ritengo possa essere considerato congruo un assegno mensile in favore dei figli nella misura del 35/40% della sua retribuzione, ossia circa 500,00/550,00 euro.
1. lei ha preso in locazione una casa al suo paese (canone € 250 mensili) io sono rimasto nella casa coniugale in affitto (canone €200) devo corrispondere qualcosa per la casa dove vivono i figli?
2. considerato che lei ha adeguati redditi propri quanto dovrei proporgli a titolo di mantenimento dei figli che hanno 9 e 5 anni? (io ho proposto 450 euro è congruo)
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto e complimenti per il sito.
Antonio Calli
Risposta: Considerato che entrambi siete economicamente autosufficienti e provvedete al pagamento di un canone di locazione per l'abitazione ove risiedete, ritengo possa essere considerato congruo un assegno mensile in favore dei figli nella misura del 35/40% della sua retribuzione, ossia circa 500,00/550,00 euro.



L'Affidamento dei Figli nella Causa di Divorzio

Separazione: definizione
area consulenti
