Quali sono i tempi per una separazione legale consensuale e relativo divorzio?
[Domanda di Alessandro, 02/10/2012] Salve, la mia compagna è separata dal marito (virtualmente) da circa due anni, senza aver fatto alcun tipo di separazione; premetto che risulta ancora residente nella casa coniugale (pur non vivendoci più) di proprietà del marito. Sono entrambi indipendenti economicamente ed hanno una figlia di 17 anni. Il tutto è di comune accordo mantenendo un buon rapporto di amicizia e buona collaborazione per la crescita della figlia. Domanda: vorremmo iniziare una convivenza, avere un figlio ed un domani anche sposarci... quali sono i tempi per una separazione legale consensuale e relativo divorzio? si puo' consegnare direttamente al giudice l'atto di separazione per l'omologa direttamente al giudice, evitando spese varie? Grazie
Risposta: In caso di accordo fra i coniugi, è possibile addivenire ad una separazione consensuale il cui procedimento si può esaurire con una sola udienza nell'arco di tempo di circa 6 mesi. Trascorsi tre anni è possibile, più o meno con le stesse modalità, ottenere la pronuncia di divorzio e quindi, con il riacquisto dello stato libero, ciascuno dei coniugi può risposarsi.
Risposta: In caso di accordo fra i coniugi, è possibile addivenire ad una separazione consensuale il cui procedimento si può esaurire con una sola udienza nell'arco di tempo di circa 6 mesi. Trascorsi tre anni è possibile, più o meno con le stesse modalità, ottenere la pronuncia di divorzio e quindi, con il riacquisto dello stato libero, ciascuno dei coniugi può risposarsi.



L'Affidamento dei Figli nella Causa di Divorzio

Separazione: definizione
area consulenti
