È obbligatorio il divorzio dopo la separazione?
[Domanda di Stefania, 20/02/2014] Quando due persone si separano, hanno un figlio, il figlio vive con la mamma, il padre paga gli alimenti e hanno stipulato la separazione consensuale, il divorzio è obbligatorio?
Risposta: Il divorzio non è mai obbligatorio; mentre la separazione designa uno stato di fatto e mantiene la qualifica di coniugi in capo ai soggetti interessati, il divorzio determina la cessazione vera e propria del vincolo matrimoniale. In pratica sino al divorzio anche se separati i soggetti sono ancora coniugati, sebbene con l'inevitabile attenuazione di alcuni dei principali doveri matrimoniali.
Risposta: Il divorzio non è mai obbligatorio; mentre la separazione designa uno stato di fatto e mantiene la qualifica di coniugi in capo ai soggetti interessati, il divorzio determina la cessazione vera e propria del vincolo matrimoniale. In pratica sino al divorzio anche se separati i soggetti sono ancora coniugati, sebbene con l'inevitabile attenuazione di alcuni dei principali doveri matrimoniali.



L'Affidamento dei Figli nella Causa di Divorzio

Separazione: definizione
area consulenti
