La moglie separata, assegnataria della casa coniugale, può frequentare il nuovo compagno in presenza della figlia?
[Domanda di Antonino, 02/04/2014] Salve, sono separato da circa 2 anni, con affido condiviso. Ho una figlia di 5 anni che vive in prevalenza con la madre. La casa della bambina e della madre naturalmente è frequentata da persone di sesso maschile (soprattutto il compagno della mia ex) fino a tarda ora della notte. Vorrei sapere se legalmente è possibile, visto che la minore ha dirittto di andare a riposare più o meno allo stesso orario. Grazie anticipate
Risposta: Sebbene assegnataria della casa coniugale, alla coniuge non può essere interdetta la frequentazione anche al proprio domicilio di qualsivoglia persona semprechè tale frequentazione o le condotte della donna non si rivelino pregiudizievoli per la minore ivi residente.
Risposta: Sebbene assegnataria della casa coniugale, alla coniuge non può essere interdetta la frequentazione anche al proprio domicilio di qualsivoglia persona semprechè tale frequentazione o le condotte della donna non si rivelino pregiudizievoli per la minore ivi residente.



L'Affidamento dei Figli nella Causa di Divorzio

Separazione: definizione
area consulenti
