Cosa fare se il padre non provvede al sostentamento della figlia dopo la separazione?
[Domanda di Barbara, 04/06/2014] Buongiorno, sono separata dal 2010 e percepisco un assegno per il mantenimento di una bambina di 382 euro al mese. Io mio ex non partecipa al pagamento di spese extra scolastiche, spese mediche, farmaci ecc. anche se ha firmato un'omologa dove si impegnava a farlo. Minaccia inoltre di non eseguire l'aggiornamento Istat. Come mi devo comportare? Devo rivedere le clausole da un avvocato perché mia figlia abbia quello di cui ha diritto? Grazie
Risposta: In questi casi, oltre a procedere esecutivamente (tramite pignoramento) per il recupero di quanto dovuto, suggerisco sempre di procedere con una denuncia - querela per il reato di cui all'art.570 c.p. (violazione degli obblighi di assistenza familiare) per aver fatto mancare al minore i mezzi di sussistenza. Le ricordo che anche qualora altri, lei in primis o altri parenti, provvedano comunque a fornire i mezzi di sostentamento al minore, il reato sussiste ugualmente.
Risposta: In questi casi, oltre a procedere esecutivamente (tramite pignoramento) per il recupero di quanto dovuto, suggerisco sempre di procedere con una denuncia - querela per il reato di cui all'art.570 c.p. (violazione degli obblighi di assistenza familiare) per aver fatto mancare al minore i mezzi di sussistenza. Le ricordo che anche qualora altri, lei in primis o altri parenti, provvedano comunque a fornire i mezzi di sostentamento al minore, il reato sussiste ugualmente.



L'Affidamento dei Figli nella Causa di Divorzio

Separazione: definizione
area consulenti
